Scopri il Potere del Tango Argentino con i Corsi di Luis Alvaro Beltran Maza (El Tunante)
Ti Piace Danzare?
Iscriviti al Corso di Tango Argentino regolare per il periodo 2024 – 2025
Hai mai desiderato immergerti nell’eleganza e nella passione del Tango Argentino?
Ora hai l’opportunità di imparare dai migliori. Il Maestro Luis Alvaro Beltran Maza, conosciuto come El Tunante, ti invita a unirti ai suoi corsi esclusivi per il periodo 2024 – 2025.
Scopri la magia del Tango Argentino, dove ogni passo racconta una storia, e ogni abbraccio diventa un dialogo silenzioso tra i cuori
I nostri corsi sono pensati per chi desidera vivere un’esperienza unica e autentica nel mondo del Tango. Che tu sia un principiante assoluto o un ballerino esperto, troverai il livello giusto per te.
Inizia con una lezione di prova gratuita a tema “El Diálogo del Cuerpo,” e scopri il potere del Tango come forma di comunicazione profonda, che trascende le parole e arriva direttamente all’anima.
Date e Luoghi:
- MARTEDÌ 10 SETTEMBRE ORE 21:00 – Lezione di prova gratuita presso Atelier della Danza, Viale G. Marconi, 149, 25015 Desenzano del Garda (BS)
- MARTEDÌ 17 SETTEMBRE ORE 21:00 – Inizio corso regolare presso lo stesso luogo
- GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE ORE 21:00 – Lezione di prova gratuita presso Pizzeria Ristorante Da Ciro, Via Cacciadenno 6, 25133 Brescia (BS)
- GIOVEDÌ 26 SETTEMBRE ORE 21:00 – Inizio corso regolare presso lo stesso luogo
Garanzie:
- Maestro di fama internazionale: Luis Alvaro Beltran Maza, in arte El Tunante, con oltre 30 anni di esperienza nel Tango e nella Salsa.
- Approccio personalizzato: Corsi pensati per ogni livello, dai principianti agli avanzati.
- Ambiente amichevole e accogliente: Impara a ballare in un’atmosfera rilassata e divertente.
- Lezione di prova gratuita: Nessun impegno iniziale, vieni a scoprire se il Tango è la tua passione.
- Location esclusive: A Desenzano del Garda e Brescia, facilmente raggiungibili e con tutti i comfort.
Benefici:
- Sviluppo personale: Migliora la tua coordinazione, postura e fiducia in te stesso.
- Connessione emotiva: Scopri il potere del Tango come strumento di comunicazione non verbale.
- Socializzazione: Incontra nuove persone e crea legami profondi attraverso la danza.
- Cultura e tradizione: Immergiti nelle radici culturali del Tango Argentino, un’arte che racconta storie di passione, amore e nostalgia.
Offerta:
Lezione di prova gratuita: Non perdere l’occasione di partecipare alla nostra lezione introduttiva senza alcun costo! Scopri il Tango, senza alcun impegno.
Siamo sicuri che il nostro corso ti conquisterà. Se dopo la lezione di prova decidi che il Tango non fa per te, non ci saranno costi nascosti o impegni da rispettare. La tua soddisfazione è la nostra priorità.
Prenota subito il tuo posto!
La lezione di prova è gratuita, ma i posti sono limitati. Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di entrare nel mondo del Tango Argentino.
Contattaci oggi stesso:
maestro: LUIS BELTRAN
assistente: MONICA BEGNINI
Telefono: +39 335 6041734
Email: luistunante@gmail.com
- https://www.eltunante.it
Atelier de la Danza – Desenzano del Garda: +39 335.81.83.605 / +39 030.91.40.287
Pizzeria Ristorante Da Ciro – Brescia: +39 335.60.41.734
Entra a far parte di una comunità che condivide la tua passione per la danza e scopri come il Tango Argentino può trasformare la tua vita. Non aspettare, il momento è ora. Prenota la tua lezione di prova gratuita e preparati a ballare con il cuore.
Mappa dei luoghi
Desenzano del Garda
Brescia
Presentazione Corsi – Stage Gratuito “El Diálogo del Cuerpo”
Cari appassionati di danza, ballerini,
Abbiamo il piacere di invitarti a un’esperienza introduttiva unica nel suo genere: lo stage gratuito “El Diálogo del Cuerpo”, condotto dal rinomato Maestro Luis Alvaro Beltran Maza, noto come El Tunante, Esperto in Didattica Innovativa e Strategie di Insegnamento in Danze Sudamericane e Caraibiche.
Questo evento esclusivo si terrà presso:
- Atelier della Danza, in Viale G. Marconi, 149 a Desenzano del Garda, il martedì 10 settembre alle ore 21:00
- Pizzeria Ristorante DA CIRO Via Cacciadenno 6 Brescia, il giovedì 12 settembre alle ore 21:00
Questo stage è pensato come una splendida introduzione al nostro corso di tango argentino regolare per il periodo 2024 – 2025
Atelier della Danza,
Viale G. Marconi, 149 – Desenzano del Garda
Martedì 10 settembre alle ore 21:00
_________________________
Pizzeria Ristorante DA CIRO ,
Via Cacciadenno 6 – Brescia
Martedì 10 settembre alle ore 21:00
Cosa Ti Aspetta Durante lo Stage?
Durante questa serata indimenticabile, ti aspettano:
- Le Basi del Tango Argentino: Una panoramica dei movimenti fondamentali e delle strutture di una danza che va ben oltre il semplice divertimento.
- Tecniche di Comunicazione Non Verbale: Esplorazione di come il corpo può esprimere emozioni e narrare storie senza parole.
- Improvvisazione e Connessione: L’apprendimento di come connettersi con il partner in modi che superano i limiti del convenzionale, attraverso l’improvvisazione spontanea che il tango rende possibile.
- Elemento di Mistero e Intuizione: La bendatura sugli occhi può simboleggiare la fiducia e la connessione profonda necessarie nel tango, dove si guida e si segue con il corpo e l’intuito piuttosto che con la vista. Questo può essere un punto chiave, sottolineando come i partecipanti impareranno a fidarsi e a comunicare a un livello più profondo.
- Focalizzazione sull’Interazione: La posizione vicina e l’interazione faccia a faccia dei ballerini è necessaria per creare l’intensità emotiva e fisica del tango. Questo aspetto è utile per coloro che cercano un’esperienza più intensa e autentica.
Perché Partecipare?
- Instruzione di Livello Mondiale: Impara direttamente da un maestro di fama internazionale.
- Ambiente Accogliente e Supportivo: Ideale sia per principianti che per danzatori esperti.
- Opportunità di Socializzazione: Incontra e connettiti con altri appassionati di tango.
- Attraverso il workshop: I partecipanti potranno scoprire nuove dimensioni della danza e della comunicazione personale, superando le barriere visive per connettersi a un livello emotivamente più ricco.
Testimonianze: Ascolta Direttamente Dai Partecipanti
Le parole possono dire tanto, ma le esperienze vissute dai nostri partecipanti parlano ancora più chiaramente dell’impatto che “El Diálogo del Cuerpo” ha avuto sulle loro vite. Ecco cosa dicono alcuni dei nostri entusiasti danzatori:
Martina G.:
“Partecipare a ‘El Diálogo del Cuerpo’ è stato un’esperienza trasformativa. Prima non avrei mai pensato che la danza potesse essere tanto comunicativa. Luis non solo ci ha insegnato i passi del tango, ma ha aperto un nuovo canale di comunicazione tra noi e i nostri partner di danza. Ogni movimento aveva un significato, ogni passo raccontava una storia. È stata davvero una serata magica che ha cambiato la mia percezione della danza e della comunicazione!”
Pietro T.
“Arrivai allo stage con poca fiducia nelle mie capacità di ballo. Tuttavia, l’approccio di Luis e la sua capacità di mettere a proprio agio gli studenti mi hanno sorpreso. Non solo ho imparato i fondamenti del tango in una sola serata, ma ho anche scoperto quanto profonda e intensa possa essere la connessione con un altro essere umano attraverso il semplice atto del ballare. Luis è davvero un insegnante straordinario; la sua passione e il suo talento nel trasmettere ogni sfumatura del tango sono evidenti.”
Elena F.
“Credevo che il tango fosse solo un ballo elegante, ma attraverso lo stage con Luis ho imparato che è molto di più. È un dialogo, un’espressione dell’anima che si manifesta attraverso il corpo. Ogni sessione era carica di emozioni e scoperte, portando me e il mio partner a un livello di intimità e comprensione che non avevamo mai sperimentato prima. Questo workshop non è stato solo un’apprendimento di passi di danza, ma una lezione di vita.”
Marco P.
“Sono stato spettatore per molti anni, ma partecipare attivamente allo stage di Luis mi ha dato una prospettiva completamente nuova sul tango. È incredibile quanto possa essere profonda la connessione che si crea tra due persone quando danzano insieme. Luis ci ha guidati attraverso questo processo con maestria e dedizione, facendoci sentire parte di qualcosa di speciale. Ogni lezione era una scoperta, ogni danza una rivelazione.”
Sofia R.
“Il workshop di Luis è stato illuminante! La sua abilità nel guidare i neofiti del tango attraverso i complicati passi e ritmi è ammirevole. Ma più di tutto, è stata la sua enfasi sull’ascolto—non solo della musica, ma anche del partner—che ha trasformato il nostro modo di interagire sul palcoscenico della danza. È stata un’esperienza che ha arricchito la mia vita in modi che non avrei mai immaginato.”
Offerta Esclusiva: Partecipazione Gratuita
Approfitta di questa opportunità per vivere una serata di tango senza alcun costo. Lo stage è completamente gratuito, ma i posti sono limitati!
Garanzia di Soddisfazione
Siamo così sicuri che ti innamorerai del tango che offriamo una garanzia di soddisfazione totale: se lo stage non soddisfa le tue aspettative, avrai comunque guadagnato un’esperienza culturale senza spese.
Pronto a Ballare?
Non perdere questa incredibile occasione! Prenota ora il tuo posto:
Telefono: +39 335 6041734
Email: luistunante@gmail.com
Unisciti a Noi per Una Straordinaria Serata di Tango
Prenota subito il tuo posto!
Vieni a scoprire il tango in un modo che non avresti mai immaginato. Ti aspettiamo per trasformare ogni passo in una storia e ogni movimento in un’emozione.
“Incontra il tuo spirito danzante, abbraccia il dialogo del corpo. Unisciti a noi e lascia che il tango parli attraverso di te.”
Cosa è “El Diálogo del Cuerpo” ?
Nelle sfumature più oscure e intime, in una stanza scarsamente illuminata, dove le ombre danzano timidamente sulle pareti al ritmo di una vecchia milonga, due corpi si avvicinano, un uomo e una donna si incontrano. Avvolto nella penombra della sera, il tango argentino prende vita, fluendo attraverso come un fiume di passione inesauribile. Non è solo un invito a danzare che fluttua nell’aria, è un aspetto del tango che si erge silenzioso e potentissimo, è La Parola del Corpo, carica di aspettative e di una certa urgenza palpabile, è l’inizio di un dialogo antico quanto il tempo stesso: El Diálogo del Cuerpo.
Il tango non è semplicemente una danza; è una conversazione intima, un racconto di reciproca comprensione senza la necessità di parole. Ogni movimento, ogni passo, è una frase composta non dalla lingua ma dal linguaggio universale del contatto, del sentire l’altro. Qui, in questo spazio sacro, le anime parlano attraverso il mistero dei corpi.
Il Sussurro dei Movimenti
Il tango argentino, nella sua essenza più pura è un dialogo corporeo, un linguaggio scritto non con parole ma con gesti. Ogni inclinazione della testa non è un semplice movimento, ma un’espressione di intimità, un segreto sussurrato direttamente all’orecchio dell’anima del partner. La testa che si piega delicatamente verso il collo del compagno o della compagna può evocare un mondo di fiducia e connessione profonda, parlando di un abbandono totale all’istante condiviso.
La Narrazione delle Braccia e delle Mani
Le braccia e le mani, nel tango, diventano narratori potenti. Un abbraccio nel tango non è mai solo un contatto fisico; è un capitolo intero di una storia d’amore, di conforto o di sfida. Le mani che si stringono, le braccia che si avvolgono, raccontano di protezione, di desiderio, di un’ansia quasi palpabile di sentirsi vicini. Queste narrazioni non hanno bisogno di parole perché le emozioni trasudano attraverso ogni piccolo gesto, ogni pressione delicata o intensa.
La Danza dei Piedi
I piedi, poi, articolo cruciali di questa conversazione silenziosa, parlano con la precisione di un poeta. Ogni passo, ogni scatto, ogni tocco al suolo è una virgola, un punto, un’esclamazione in questa poesia in movimento. La pressione dei piedi sul pavimento può raccontare storie di esitazione o di decisione, di timidezza o di audacia. La traccia che lasciano è un inchiostro invisibile su cui si scrive una storia di incontri e di addii, di tutto quello che è stato e di ciò che potrebbe essere.
L’Introspezione degli Occhi Chiusi
E poi ci sono gli occhi, spesso chiusi, come per sigillare il mondo esterno e ogni distrazione. Chiudendo gli occhi, i ballerini si immergono completamente in questo dialogo corporeo. Non c’è bisogno di vedere quando si può “sentire” così profondamente. Gli occhi chiusi parlano di un abbandono totale all’esperienza, di una fiducia cieca nel partner e nella musica che guida i loro movimenti. È un ritorno a un mondo più semplice eppure infinitamente più complesso, dove ogni battito del cuore può essere sentito attraverso le palme delle mani.
Nel cuore pulsante della milonga si svolge sempre un dialogo silenzioso, ma incredibilmente eloquente. È un dialogo che nasce dall’ascolto attivo, un componente fondamentale che alimenta l’essenza stessa del tango argentino. Ma cosa significa realmente ascoltare in una danza che sembra parlare attraverso ogni movimento?
L’Arte dell’Ascolto nel Tango
Nel tango, ascoltare non significa semplicemente seguire la melodia o il ritmo della musica, ma immergersi completamente nella comunicazione non verbale del proprio partner. Si tratta di un ascolto che va oltre l’udito, coinvolgendo la vista, il tatto e l’intuito. I ballerini esperti sviluppano una sensibilità tale che possono percepire il minimo cambiamento di tensione nel corpo del partner, una lieve inclinazione che può suggerire il prossimo passo o un cambio di direzione.
Aneddoti di Connessione Quasi Telepatica
Una volta, in una vecchia milonga, una coppia particolarmente affiatata ha dimostrato questa connessione in modo quasi miracoloso. Durante la loro esibizione, un’improvvisa interruzione della musica ha lasciato la sala in un silenzio inaspettato. Tuttavia, la coppia ha continuato a danzare in perfetta armonia per diversi secondi, muovendosi al ritmo di una melodia che solo loro potevano sentire. Questo momento ha affascinato gli spettatori, dimostrando come il tango argentino possa trascendere le convenzionali necessità della musica per esprimere la sua essenza.
La Sintonizzazione Profonda
Questo livello di ascolto attivo richiede una profonda sintonizzazione non solo con il partner ma anche con se stessi. Nel tango, ogni ballerino deve essere acutamente consapevole del proprio corpo e delle proprie emozioni, poiché ogni minima variazione può influenzare la danza. Questa capacità di ascolto trasforma i ballerini in veri e propri medium emotivi, capaci di trasmettere e ricevere messaggi attraverso il silenzioso linguaggio del tango.
L’Impatto dell’Ascolto Attivo sull’Esperienza del Tango
L’ascolto attivo nel tango argentino non solo arricchisce l’esperienza dei ballerini, ma anche quella degli spettatori. Gli osservatori attenti possono percepire questo dialogo non verbale e sentirsi emotivamente coinvolti nella narrazione che si svolge davanti ai loro occhi. È questa profonda connessione empatica che spesso porta il pubblico ad essere profondamente toccato, a volte fino alle lacrime, dalla bellezza e dalla complessità di ciò che sta osservando.
Il vero spirito di questa danza si manifesta nella sua spontanea creatività. L’improvvisazione nel tango argentino è più di una semplice caratteristica; è il cuore pulsante che mantiene viva la sua essenza. Ogni esibizione si trasforma in un dialogo unico, una tela su cui i danzatori dipingono con movimenti il flusso delle loro emozioni più intime.
L’Essenza dell’Improvvisazione nel Tango
Il tango, al di là delle sue strutture e tecniche, offre ai ballerini una libertà espressiva che sfida ogni previsione. Nonostante l’esistenza di passi base e figure tradizionali, è nell’improvvisazione che il tango trova la sua vera anima. In questo spazio creativo, ogni movimento è risposta e domanda, esplorazione e affermazione. I ballerini, guidati dalla musica e dalle loro sensazioni reciproche, possono decidere di deviare da un passo appreso per seguirne uno dettato dal momento, creando così un’espressione artistica irripetibile.
La Dinamica dell’Improvvisazione
In una milonga tipica, dove i cuori battono all’unisono con le note strazianti del bandoneón, l’improvvisazione si manifesta attraverso scelte istantanee. Un danzatore potrebbe percepire un cambiamento nell’umore del partner e rispondere con un movimento più delicato o, al contrario, più passionale. Questo scambio non è premeditato, ma nasce dal profondo legame che si forma tra i danzatori, un’intesa che permette loro di navigare insieme attraverso le complessità emotive e tecniche del tango.
L’Unicità di Ogni Momento del Tango
Questa capacità di improvvisazione rende ogni danza unica, un evento che esiste solo in quel momento e in quel luogo. Come in un’opera d’arte, non ci sono due esibizioni di tango completamente identiche; ogni interpretazione è temporanea e inimitabile, lasciata a vivere nel ricordo di chi ha avuto la fortuna di assistervi. Questo rende il tango non solo una performance ma un evento esistenziale, un’esperienza che arricchisce sia chi danza sia chi osserva.
La Fluidità come Forma d’Arte
L’improvvisazione nel tango è anche un’espressione di coraggio e fiducia. Richiede che i ballerini si abbandonino non solo alla musica ma anche l’uno all’altro, fidandosi ciecamente delle capacità condivise di guidare e seguire. In questo contesto, il palcoscenico diventa un laboratorio di esperimenti emotivi e fisici, dove ogni decisione può portare a nuove scoperte di movimento ed espressione.
L’Energia Condivisa
Quando il dialogo del corpo raggiunge il suo apice, l’energia tra i danzatori può essere così intensa da essere quasi visibile. È un’aura che irradia, che affascina chi osserva, trascinando anche loro in questa intima conversazione senza parole. Questa energia è il risultato di una perfetta armonia, un equilibrio tra dare e ricevere, tra guidare e seguire. È la magia del tango, quella che lo rende infinitamente affascinante.
In questo Viaggio attraverso il Tango Argentino
Attraverso il tango, impariamo a comunicare in modi che le parole non possono esprimere, a connetterci profondamente con gli altri e a comprendere l’arte del dare e del ricevere.
In questo viaggio attraverso il tango, ogni passo, ogni abbraccio e ogni nota musicale diventano un ponte tra i cuori, un dialogo che, sebbene silenzioso, risuona più forte di qualsiasi parola mai pronunciata. Nel tango, il dialogo del corpo diventa l’eco delle nostre anime danzanti, un richiamo a tutti coloro che cercano una connessione più profonda, non solo con gli altri ma con l’essenza stessa della vita.
In questo intreccio di movimenti e contatti, il tango si rivela non solo come danza ma come una forma di comunicazione universale che trascende le barriere linguistiche. La Parola del Corpo nel tango è un dialogo che tutti, a prescindere dalla provenienza o dalla lingua parlata, possono comprendere. Esso parla di bisogni umani fondamentali: connessione, espressione, passione e la ricerca di un’intesa che solo i corpi intrecciati nella danza possono veramente comprendere.
In questa danza, in questi dialoghi silenziosi, il tango offre non solo spettacolo o intrattenimento, ma una riflessione viscerale sulla natura umana, sulle sue passioni, le sue memorie e le sue speranze più profonde. L’ascolto attivo nel tango è molto più di una tecnica di danza; è una forma di intimità emotiva, un ponte tra anime che si esprimono al di là delle parole. Nel fluire di un abbraccio tanguero, nel susseguirsi di passi e pause, si nascondono dialoghi profondi e significativi. Qui, nel cuore vibrante del tango, ogni movimento diventa una parola, ogni gesto una frase e la danza stessa si trasforma in un racconto che parla direttamente all’anima.
In definitiva, l’improvvisazione nel tango è un dialogo rinnovato a ogni passo, una conversazione continua che evolve e si trasforma con ogni nota e ogni battito di cuore. È questa fluidità che permette ai ballerini di esplorare e espandere i confini del possibile, rendendo il tango una metafora della vita stessa, dove ogni momento è un’opportunità per creare qualcosa di nuovo e profondamente personale. In questa danza di libertà e creatività, il tango celebra l’essere umano nella sua capacità di esprimere e connettersi, in un eterno e affascinante gioco di improvvisazione.